Avviso per i ricorsi cautelari e d’urgenza pervenutoci dalla Cancelleria della Sezione Lavoro del Tribunale Ordinario di Milano
21 giugno 2017
Gentili Associate,Egregi Associati,riceviamo e Vi inoltriamo l' Avviso per i ricorsi cautelari e d’urgenza, pervenutoci dalla Cancelleria della Sezione...
Il rapporto di lavoro del personale delle fondazioni pubbliche ha natura privatistica Licenziamento illegittimo - Reintegrazione o tutela indennitaria forte- Accertamenti
26 maggio 2017
Cassazione, Sezione Lavoro, 25.5.2017, n.13178, Pres. Giuseppe Napoletano, Rel. Paola GhinoyLa Suprema Corte, nel richiamare la previsione dell’art. 11 del D.Lgs. n. 288/2003, stabilisce l’irrilev...
Ammissibile il gravame se chiare le ragioni del dissenso. Grava sull'Istituto l'onere di provare la pretesa contributiva
11 maggio 2017
Appello Roma, Rel. Cannella, 5.5.2017 La Corte di Appello di Roma ha respinto l'eccezione di inammissibilità del gravame sul presupposto che lo stesso non debba rispondere ad un modello prestabili...
Alle Sezioni Unite la composizione del contrasto sulla natura del vizio di tardività del licenziamento tra tutela reintegratoria o indennitaria
26 aprile 2017
Cassazione, Sezione Lavoro, Ordinanza Interlocutoria del 21.4.2017 n. 10159, Pres. Giuseppe Napoletano, Rel. Laura Curcio ...
17 maggio CONVEGNO -Aula magna della Corte di Cassazione- "Licenziamenti collettivi: tutele nazionali e tutela europea"
23 aprile 2017
Mercoledì 17 Maggio 2017 dalle ore 14,30 alle ore 17,30 presso l’Aula magna della Corte di Cassazione - Piazza Cavour - Roma si terrà il Convegno: ...