IL LICENZIAMENTO INDIVIDUALE DOPO LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 194 DEL 2018
27 maggio 2019
IL LICENZIAMENTO INDIVIDUALE DOPO LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 194 DEL 2018Presiede e coordinaValerio SpezialeProfessore ordinario di Diritto de...
Giuslavoristi Europei: più peso alle associazioni nazionali
27 maggio 2019
Più peso alle associazioni nazionali degli avvocati giuslavoristi, con la promozione di iniziative comuni a livello europeo nell’ambito di EELA (l’European Employment Lawyer Association). Dura...
LA NUOVA CLASS ACTION : QUALE RUOLO PER IL SINDACATO?
23 maggio 2019
LA NUOVA CLASS ACTION : QUALE RUOLO PER IL SINDACATO?GIOVEDI’ 23 MAGGIO 2019h.11.00-17.30AULA DELLA MERIDIANAPALAZZO DELL’UNIVERSITA‘VIA BALBI 5...
CONVEGNO ANNUALE DI DIRITTO DEL LAVORO: TAVOLA ROTONDA “Lo chiamavano dignità” TAVOLA ROTONDA “Dai pony express ai riders di Foodora, come cambia il lavoro in Italia”
23 maggio 2019
CONVEGNO ANNUALE DI DIRITTO DEL LAVORO: Aosta, sala BCCBanca di Credito Cooperativo ValdostanaViale Giuseppe Garibaldi, 3, 11100 Aosta AOGiovedì 23 maggio 2019 – ore 09.00...
LA FIGURA DEL SOCIO NELLE SOCIETA' COOPERATIVE BANCARIE E NON
23 maggio 2019
LA FIGURA DEL SOCIO NELLE SOCIETA' COOPERATIVE BANCARIE E NONGIOVEDÌ 23 MAGGIO 2019 ORE 15.30 \ 18.30SALA SCROSOPPI VIALE UNGHERIA N. 22 UDINEINTRODUZIONE E ...
Seminario internazionale di Diritto del lavoro: La mobilità dei lavoratori nell’Unione Europea/La mobilité des travailleurs dans l’Union Européenne
23 maggio 2019
Seminario internazionale di Diritto del lavoro: La mobilità dei lavoratori nell’Unione Europea/La mobilité des travailleurs dans l’Union EuropéenneUniversità Cà Foscari Venez...