International Employment Lawyers Conference a Parigi. Ha partecipato per AGI, la presidente Tatiana Biagioni

11 aprile 2025

Altre Novità ,Parigi ,congresso ,lavoro ,giuslavoristi ,europa ,biagioni ,agi ,Iela

International Employment Lawyers Conference a Parigi. Ha partecipato per AGI, la presidente Tatiana Biagioni

La presidente di AGI, l’avvocata giuslavorista Tatiana Biagioni, è intervenuta oggi (11 aprile) alla seconda edizione della International Employment Lawyers Conference a Parigi, organizzata dalla International Employment Lawyers Association. 


Rivolgendosi alle colleghe e ai colleghi presenti e collegati a distanza, Biagioni ha rimarcato il ruolo importante delle avvocate e degli avvocati giuslavoristi che si battono quotidianamente per “garantire la tutela dei diritti di lavoratrici, lavoratori e imprese, per difendere dignità e uguaglianza di ogni persona all’interno del mondo del lavoro”.


Evoluzione tecnologica, nuove modalità di lavoro e globalizzazione offrono sicuramente molte opportunità, ma allo stesso, ha evidenziato la presidente di AGI, “ci sono concrete preoccupazioni sul fatto che queste trasformazioni possano erodere diritti faticosamente acquisiti, far dimenticare i principi e valori su cui sono fondati i nostri ordinamenti democratici”. 

Da ultima si è aggiunta l’irruzione dei dazi con le pesanti ricadute sul lavoro che “stanno spingendo e spingeranno verso la divaricazione tra sempre più ricchi e sempre più poveri, sempre più forti e sempre più deboli” e che coinvolgeranno anche le piccole imprese, “fagocitate dalle multinazionali e private della loro identità e del loro intrinseco valore”.  


In questo scenario, per Biagioni è più che mai fondamentale l’identità europea: l’Ue, con i suoi atti istitutivi e la Carta dei diritti fondamentale, “ha svolto e continua a svolgere un ruolo cruciale nel rilanciare un modo moderno di fare impresa e nel garantire i diritti di lavoratrici e lavoratori”.

“Direttive come quelle in tema di parità di genere, di condizioni di lavoro, di non discriminazione per orientamento sessuale, età o disabilità, sono il fondamento della nostra azione legale quotidiana”, ha sottolineato. 



Biagioni ha, quindi, ricordato come AGI, con la esperienza ventennale, rappresenti una comunità “con una ricchezza di orientamenti culturali, pro-labour e datoriali, che ha sempre puntato e investito sull’alta formazione, sulla specializzazione e sulla modernizzazione della professione per una migliore tutela delle lavoratrici e dei lavoratori e delle imprese”. 



Da qui l’auspicio, citando i risultati della Scuola di alta formazione “Luca Boneschi-Riccardo Del Punta”, che si possano gettare le basi “per un corso di alta formazione con un respiro comunitario, per definire collaborazioni tra associazioni specialistiche forensi, come AGI, di diversi paesi, e tra gli studi legali anche avviando percorsi di formazione condivisi, scambi di esperienze e forme di networking”. 


Avvocati Giuslavoristi Italiani

Recapiti

Indirizzo: Via Lentasio, 7
CAP: 20122
Comune: Milano
Telefono: +39 02 58305930
Fax: +39 02 58326379
C.F.: 97310270158
www.giuslavoristi.it

Orari

Dal Lunedì al Venerdì dalle ore
10:00 alle ore 13:00