Flavio Salucci

info@studiosalucci.com

Tel. 0662298827

Fax: 0697990724

www.studiosalucci.com

Via Pietro Cossa, 41, Roma, RM, Italia

Biografia

L’avv. prof. Flavio Salucci si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza della L.U.M.S.A. di Roma con tesi in dritto del lavoro intitolata problemi in tema di trasferimento d’azienda e tutela del lavoratore nell’esperienza italiana e comunitaria. Nel 2008 ha conseguito due postgraduate certificates (PGCert) presso la L.S.E. University of London (UK), in Common law e in Corporate law & Governance. Dal 2011 è stato nominato cultore della materia (IUS 07 – diritto del lavoro) presso la Facoltà di Giurisprudenza della L.U.M.S.A. di Roma, collaborando alle attività didattiche e in sede di esercitazioni ed esami di profitto della Cattedra di diritto del lavoro. Dal 2015 è professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali (SSPL) istituita dalla L.U.M.S.A. di Roma ai sensi del decreto interministeriale (M.I.U.R./Ministero della Giustizia) n. 537 del 1999, svolgendo lezioni ed esercitazioni in materia di diritto del lavoro. Sempre presso la L.U.M.S.A. di Roma, nel 2018 e nel 2019 è stato titolare a contratto della Cattedra di diritto sindacale nel corso di laurea in Economia e Gestione Aziendale del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne. Da circa dieci anni riceve incarichi di docenza da diversi Istituti di formazione, quali la Società per lo sviluppo del Mercato dei Fondi Pensione, Synergia Formazione, il Consorzio Universitario Humanitas, nonché da Università italiane, organizzazioni sindacali e da altri soggetti pubblici e privati su temi di diritto del lavoro italiano e comunitario, di diritto della previdenza sociale, di diritto del pubblico impiego, di diritto processuale del lavoro. Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense nel 2010 presso la Corte d’Appello di Roma, riportando il punteggio più alto della propria Commissione esaminatrice, ed è iscritto all’Albo Speciale dei patrocinanti in Cassazione e innanzi alle altre Giurisdizioni Superiori per superamento dell’esame di idoneità ex art. 22, co. 2, L. 247/2012. Negli anni ha maturato specifica esperienza nella consulenza aziendale e nella gestione delle risorse umane, in crisi di impresa e ristrutturazioni aziendali, operazioni societarie, contrattualistica e relazioni commerciali anche internazionali e, in particolare, nell’assistenza stragiudiziale e giudiziale innanzi a tutti gli organi giurisdizionali, arbitrati e procedure di A.D.R., controversie di lavoro pubblico e privato, rapporti con le Autorità di vigilanza e relazioni industriali, assistendo principalmente Società di persone e di capitali, quotate o inserite in mercati regolamentati; Pubbliche Amministrazioni; Organismi, Fondazioni, Enti e Società a partecipazione pubblica; organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative; dipendenti e dirigenti apicali pubblici e privati. Dal 2017 ricopre l’incarico di componente della Commissione di Certificazione dei contratti di lavoro di cui agli artt. 76 e ss. del D. Lgs. n. 276 del 2003, operante presso la L.U.M.S.A. di Roma con competenza nazionale, e dal 2021 è stato nominato componente del Direttivo della Camera Arbitrale dell’Ordine degli Avvocati di Velletri. Ha svolto e tutt’ora svolge vari incarichi in seno a diverse Commissioni e, in particolare, è membro della Commissione di diritto del lavoro e della Commissione cultura istituite presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, nonché della Commissione Academic and Professional Development dell’International Bar Association. È socio dell'Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani ed è socio fondatore e componente del Direttivo dell’Associazione Tradizione e Innovazione Forense, ente di categoria di cui coordina le attività di formazione, studio e ricerca nel settore di diritto del lavoro. Ha partecipato, in qualità di relatore, a convegni, conferenze, seminari e riunioni scientifiche organizzate da Enti, Università e Associazioni, in materia di diritto del lavoro e diritto sindacale e delle relazioni industriali (ad es., recentemente, “Il licenziamento economico dopo il Jobs Act” organizzato dall’Università eCampus di Roma, dall’APL e dall’AGI; “Welfare aziendale, nuove tipologie di incentivi per i lavoratori” e “Smart working: Accordo individuale, trattamento economico, controlli, privacy e sicurezza” organizzati dalla Commissione di Diritto Sindacale dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma; “Il Diritto del Lavoro nell’epoca dell’emergenza” organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Roma e di Velletri in collaborazione con il Gruppo Il Sole 24 Ore, etc.). Ha partecipato a progetti di ricerca interuniversitari e interdisciplinari cofinanziati dal M.I.U.R. e collabora con diverse riviste e siti giuridici, tra cui Lavoro e Previdenza Oggi (Iuridica Editrice) e il CSDN – Centro Studi di Diritto del Lavoro Domenico Napoletano (Sezione di Roma), pubblicando articoli giuridici, saggi, rassegne e commenti di giurisprudenza.

Mappa

Avvocati Giuslavoristi Italiani

Recapiti

Indirizzo: Via Lentasio, 7
CAP: 20122
Comune: Milano
Telefono: +39 02 58305930
Fax: +39 02 58326379
C.F.: 97310270158
www.giuslavoristi.it

Orari

Dal Lunedì al Venerdì dalle ore
10:00 alle ore 13:00