Marco Menicucci
marcomenicucci@menicucciavvocati.it
Tel. 0892965848
Fax: 0892965848
menicucciavvocati.it
Via Irno, 43, Salerno, SA, Italia
Biografia
Nato a Salerno il 20.02.1980; Maturità Scientifica (14.07.1998 - 60/60); Laurea in giurisprudenza (24.03.2003 - 110/110 lode e plauso della commissione). Iscritto all'Albo degli Avvocati dal 31.07.2006. Iscritto all'Albo Speciale dei Cassazionisti dal 22.04.2016 a seguito della frequentazione del primo corso propedeutico all'iscrizione nell'Albo Speciale organizzato dal CNF e del superamento del relativo esame finale. Toga d'Onore del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Salerno in ragione del punteggio conseguito all'esame di abilitazione all'esercizio della professione. Vincitore nel 2015 del Premio Calogero Bellia del Rotary Club Distretto 2100 per avvocati civilisti e lavoristi. Componente delle Commissioni di conciliazione ed arbitrato presso il Ministero del Lavoro - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Salerno in rappresentanza di Confindustria Salerno. Consulente legale di Imprese associate a Confindustria, Enti Pubblici e Società anche Multinazionali, dirigenti d’azienda. Svolge anche attività pro bono in favore di soggetti svantaggiati ed è Legacy Angel dell’UNHCR - Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Socio AGI dal 2014, Segretario del CER Campania dal 2019; Vicepresidente del CSDN - Sezione di Salerno dal 2020; Socio AIDLaSS. È autore di una monografia e di numerosi contributi scientifici. Ha partecipato come relatore ad incontri di studio organizzati dalla Scuola Superiore della Magistratura ed a convegni. Monografia: Il motivo di ricorso per cassazione civile, in particolare nelle cause di lavoro. Habent sua sidera lites, Giappichelli, 2021. Articoli: Diritti, Lavori, Mercati - Il trasferimento di ramo di azienda dopo il d.lgs. 276/03: profili di incostituzionalità (1/2006); Il lavoro nella giurisprudenza - La norma interpretativa sul trasfertismo alle SS.UU. (o alla Consulta?) (7/2017); Il rapporto di lavoro nelle società controllate. Problematiche passate e presenti, prospettive future (8-9/2017); Sull’applicabilità dell’art. 32 del collegato lavoro al caso di cambio di appalto (12/2017); Spunti di riflessione dalla sentenza delle Sezioni Unite sul trasfertismo (3/2018); La legittimità del patto di prova nel cambio di appalto (6/2018); Giudizio di cassazione e cause di lavoro (8-9/2018); Questioni di competenza e di rito nelle controversie in materia di discriminazione (6/2019); Considerazioni sull’autosufficienza, il giudicato, i vani sforzi imposti all’avvocato, il grado di legittimità in generale (8-9/2019).
